Sacramenti

I pilastri fondamentali della fede Cristiana
I Sacramenti rappresentano momenti di grazia divina attraverso i quali i cattolici possono ricevere la benedizione di Dio e avanzare nella loro vita spirituale. Che siate nuovi nella fede o desideriate approfondire la vostra conoscenza, questa pagina vi guiderà attraverso il significato, la storia e la pratica di ciascun Sacramento, fornendovi anche una guide relativa alla modulistica necessaria per ricevere i Sacramenti.

Battesimo
Il Battesimo è il sacramento mediante il quale una persona diventa un membro della Chiesa cattolica e viene purificata dal peccato originale.

CRESIMA
La Cresima è il sacramento che conferma e rafforza la grazia ricevuta nel Battesimo.

Eucarestia
L’Eucaristia è il sacramento centrale della Chiesa cattolica, in cui il pane e il vino si trasformano nel Corpo e nel Sangue di Cristo. I cattolici ricevono l’Eucaristia durante la Messa.

Confessione
Il sacramento della Penitenza offre ai fedeli l’opportunità di confessare i propri peccati a un sacerdote, ricevere l’assoluzione e la grazia di Dio per la conversione.

Unzione degli Infermi
Questo sacramento è destinato ai malati e agli anziani. Viene amministrato per concedere la grazia di Dio e la guarigione spirituale e fisica, se è la volontà di Dio.

Ordine Sacro
Il sacramento dell’Ordine sacro consacra uomini al servizio della Chiesa come diaconi, sacerdoti o vescovi. Questi ministri servono la comunità cattolica e celebrano i Sacramenti.

Matrimonio
Il Matrimonio è il sacramento mediante il quale un uomo e una donna si uniscono in un’unità indissolubile davanti a Dio. Questo sacramento conferisce loro la grazia per vivere una vita matrimoniale santa.